Marco Gravina legge “Rossetto”
“Mia madre ad esempio prepara da mangiare e poi, insieme a mia sorella, si dedicano…
continua letturasperimentazioni tra scrittura e altre forme d'espressione
“Mia madre ad esempio prepara da mangiare e poi, insieme a mia sorella, si dedicano…
continua lettura“Iniziai quello stesso pomeriggio a lasciare pezzi di frasi numerate accanto ai suoi oggetti. Non…
continua lettura“Quando mi chiedevano – “Come fai?” avrei voluto rispondere “E che ne so!”, ma un…
continua lettura“E quando sorridi, cosa succede intorno a te? Si oscurano ancora il Sole e le…
continua lettura“Indaco” è la trascrizione di una sorta di sogno lucido che ho avuto qualche notte…
continua letturaLa prima volta che lessi in pubblico il racconto, fu durante un evento di poesia…
continua letturaIn periodi di Coronavirus, ci si attrezza per mantenere cervello attivo verso orizzonti non drammatici,…
continua lettura“il Guerriero errante” è il racconto di oggi. L’ho scelto perché lui, un po’ come…
continua letturain un momento di difficioltà relazionale, come quello che si sta vivendo in questi giorni…
continua letturaIl piacere di una buona lettura, la scoperta di aneddoti mitologici e storici ed anche,…
continua lettura