Fabio Fallarino legge “lo scuolabus”
“origliare, annusare, percepire e capire senza essere visto. Una dote quasi innata, che aveva perfezionato…
continua letturasperimentazioni tra scrittura e altre forme d'espressione
“origliare, annusare, percepire e capire senza essere visto. Una dote quasi innata, che aveva perfezionato…
continua letturami è giunta qualche richiesta per mie letture di racconti “romantici”. Quelli brevi li ho…
continua lettura“in quelle poche frazioni di istanti fui sicuro nel non voler dire “è per mia…
continua lettura“in quelle poche frazioni di istanti fui sicuro nel non voler dire ‘è per mia…
continua lettura“Mia madre ad esempio prepara da mangiare e poi, insieme a mia sorella, si dedicano…
continua lettura“Iniziai quello stesso pomeriggio a lasciare pezzi di frasi numerate accanto ai suoi oggetti. Non…
continua lettura“Quando mi chiedevano – “Come fai?” avrei voluto rispondere “E che ne so!”, ma un…
continua lettura“E quando sorridi, cosa succede intorno a te? Si oscurano ancora il Sole e le…
continua lettura“Indaco” è la trascrizione di una sorta di sogno lucido che ho avuto qualche notte…
continua letturaLa prima volta che lessi in pubblico il racconto, fu durante un evento di poesia…
continua lettura