quando scrivo
Scrivere è per me come un lungo viaggio in terre lontane, in mondi e con…
continua letturasperimentazioni tra scrittura e altre forme d'espressione
Scrivere è per me come un lungo viaggio in terre lontane, in mondi e con…
continua letturavede quel che non vedi tu, ma non vede ciò che tu vedi, sarete sempre complementari
continua letturaMa, prima che tutto avesse inizio, ho detto loro che per me quel momento era molto speciale. Noi tutti abbiamo una predisposizione.
continua letturaSovente ho avviato un vano tentativo di far capire che anche il supporto cartaceo è soggetto all’innovazione del progresso tecnologico e il passaggio di testimone si è già avviato da tempo. Per non intaccare la suscettibilità dei più ferventi, ho portato esempi molto elementari ricordando loro che un tempo si scriveva su pietra, poi si passò alla cera, fino a giungere alla carta papiro.
continua letturaPoche le regole per partecipare alla selezione dei brani : racconto autentico di non più di seimila battute e la voglia di divertirsi mettendosi in gioco. Nessun attore come intermediario nella lettura, ma l’autore stesso.
continua letturaLasciarsi trascinare dalle emozioni suscitate dal posto o semplicemente seguire l’umore del periodo. Scrivere un’opera compiuta è stato l’unica “regola” da rispettare.
continua letturaNarrativa e Illustrazione sapientemente fra loro s’alternano e come due note generano un’armonia.
continua letturaÈ sempre u piacere vivere la lettura di un proprio scritto, immerso fra coloro che l’ascoltano per la prima volta.
continua letturaImmagina un Sentiero inoltrarsi nella radura. Tiepido il Sole si staglia nel cielo sereno, l’aria è fresca e tu hai un buon passo.
Non intravedi la fine del percorso, che si perde sotto la linea dell’orizzonte […]
Con evidente atto di egocentrismo incontrastato, ho il piacere di farvi leggere la recensione fatta sul mio racconto presente in Oltr3, la terza antologia di “Oschi Loschi”
continua lettura